Sono Scola una comunità un movimento

Sono
Scola una comunità un movimento

Stiamo creando una nuova educazione che ci riporti al contatto con la vita, attraverso lo sport, l'arte e il pensiero contemplativo.

Il movimento giovanile per l'educazione

Fondata nel 2013 sull'eredità culturale ed educativa di Papa Francesco.

0 Che cosa
Scuole in rete
0
Paesi con presenza
+ 0 M
Partecipanti
0
continenti

2001: Crisi e Opportunità

2001, Argentina. è stato vissuto la più grande crisi politica, sociale ed economica del secolo scorso, metà del Paese era al di sotto della soglia di povertà, c'era violenza e morte nelle strade e il sentimento collettivo si riassumeva nel grido popolare: "partono tutti!".

Un invito all'azione

Papa Francesco, allora arcivescovo della città di Buenos Aires, ha deciso di riunirsi due fidati educatori e chiedere loro di andare alla ricerca di coloro che assorbono, trattengono e poi esprimono di più ogni realtà sociale: gli adolescenti.

Cercali oltre i limiti della diocesi di Buenos Aires, oltre le scuole cattoliche, a riunire la più grande diversità di realtà e credenze, per entrare in contatto con il vero sentire comune.

Nascita di Scolas

Lì nacquero la prima “Scuola del Vicinato” e le prime “Scuole Sorelle”, che poi sarebbero state lanciate al mondo come “Scholas Ciudadanía”. Né protestare coloro che crediamo debbano cambiare, né lamentarsi e rassegnarsi perché non si può fare nulla: arrendersi, rischiare, incontrare e creare un altro modo di stare insieme, di vivere e costruire la nostra società

Un mondo trasformato

Fin dall'inizio del suo pontificato, il Papa ha chiamato Scholas a rispondere alla crisi politica che trascende l'Argentina e coinvolge l'intera cultura. Da quel momento Scholas gira il mondo ascoltando i giovani e partendo da loro un percorso di vera trasformazione ai problemi concreti delle loro realtà.

La nostra missione

… Rispondere alla chiamata a creare la Cultura dell'Incontro, riunendo i giovani in un'educazione che generi senso…

La nostra visione

Il nostro obiettivo è trasformare l'attuale sistema educativo, adattandolo alle esigenze e alle sfide del 21° secolo. Cerchiamo di abbattere i muri delle aule nel mondo, aprendoci al contatto con la vita.

I nostri valori

Apprezziamo la bellezza, la libertà e la creatività. Crediamo nella passione, nella gratitudine, nel mistero e nella comunità per costruire una nuova cultura umana.

Schola in numeri

la nostra azione

Attraverso la nostra azione internazionale, creiamo a rete globale di scuole che lavorano insieme per dare voce ai giovani e per diventare agenti attivi di cambiamento nelle loro comunità.

Offriamo una serie di programmi e iniziative, compresa la creazione di aule senza muri, formazione degli insegnanti, scambi interculturali E risorse educative online. Attraverso di loro generiamo un'educazione inclusiva, interculturale, orientata alla costruzione della pace. 

1M PARTECIPANTI

190 paesi

446.000 scuole online

5 continenti

La nostra attenzione

Siamo completamente impegnati nei problemi che i giovani devono affrontare oggi. Per questo affrontiamo temi legati all'educazione, alla salute mentale ed emotiva, alla cura dell'ambiente, alla giustizia sociale e alla violenza.